Il catalogo SKF per la trasmissione di potenza riunisce in un’unica guida l’offerta per linee di trasmissione meccanica: cinghie e pulegge, boccole di serraggio, catene e pignoni, giunti e dispositivi di tensionamento/allineamento, oltre a utensili di montaggio e monitoraggio. La struttura a capitoli supporta la scelta, il dimensionamento e la manutenzione preventiva.
Contenuti principali
- Cinghie e pulegge: profili, materiali e regole di dimensionamento.
- Boccole e mozzi: sistemi a conicità per fissaggi rapidi e precisi.
- Catene e pignoni: selezione per passo, carico e velocità; lubrificazione.
- Giunti: elastomerici, lamellari e a catena; criteri di allineamento.
- Tenditori e guide: controllo della tensione e smorzamento vibrazioni.
- Utensili e condition monitoring: allineatori, dinamometri, strumenti di misura.
Metodologia di selezione
- Definizione del duty (ore, urti, avviamenti, ambiente).
- Calcolo di coppie, potenze e rapporti per ridurre le perdite.
- Verifica di interassi, rigidità e angoli di avvolgimento.
- Piano di manutenzione con controlli periodici e ricambi critici.
Buone pratiche di installazione
- Allineamento accurato degli assi e dei piani di scorrimento.
- Tensionamento secondo specifiche; evitare sovra‑tensioni.
- Protezione da contaminanti e corretta ventilazione dei carter.
- Verifica dopo il rodaggio e aggiustamenti di fino.
Vantaggi per l’impianto
- Affidabilità e costanza di prestazione sull’intero ciclo vita.
- Riduzione fermo impianto grazie a componenti coerenti e supporto tecnico.
- Efficienza energetica mediante scelta e settaggi corretti.
Download
Segnaposto PDF: inserire qui il link al catalogo ufficiale Trasmissione di Potenza quando disponibile.