Dopo aver parlato dei cuscinetti il ​​mese scorso, ora spostiamo la nostra attenzione sulle soluzioni di tenuta e su come questi componenti apparentemente semplici ma cruciali influenzano le prestazioni dei vostri macchinari e sistemi industriali.
Nella parte I, abbiamo imparato a scegliere un paraolio.
A prima vista, un paraolio è un componente semplice e relativamente economico. I paraolio svolgono due funzioni:
1) Per prevenire la fuoriuscita di lubrificanti, prodotti chimici o acqua;Â e
2) per impedire l’ingresso di contaminanti come polvere e sporco nei macchinari.
Poiché è molto più economico di altri importanti componenti industriali come cuscinetti, alberi e pompe, l’importanza dei paraolio viene spesso trascurata.
Ciò può essere potenzialmente costoso se le guarnizioni dell’olio si guastano e causano perdite dalle guarnizioni. La perdita di tenuta porterà a un maggiore spreco di olio e può comportare costi enormi se non viene affrontata.
Le cause comuni di guasto del paraolio sono una cattiva installazione  e una selezione errata della tenuta.
Una selezione errata può portare a una pressione interna eccessiva sulla tenuta; rigonfiamento; usura prematura, indurimento delle labbra e crepe. Nel tempo, ciò comporterà un guasto prematuro delle guarnizioni e perdite di olio.
Gli ingegneri e i tecnici della manutenzione devono considerare una serie di fattori quando si selezionano i paraolio.
Ecco 4 fattori importanti a cui prestare attenzione:
Oltre alla vasta gamma di guarnizioni che offriamo, SLS dispone anche di ingegneri di prodotto esperti che sono in grado di consigliarti il ​​miglior tipo di guarnizione per la tua specifica applicazione.Â